LA GEOPOLITICA SECONDO L’ENCICLOPEDIA DEL NOVECENTO
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche: a) considerazioni generali; b) geopolitica e determinismo ambientale; c) geopolitica e geografia...
View ArticleIN YAHWEH WE TRUST: A DIVINE FOREIGN POLICY OF THE USA
It was largely the Biblical message that stood at the origin of the American endeavor to “make the world safe for democracy.” Contrary to many European observers critical of America, America’s military...
View ArticleINTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’ABCASIA
A cura di Filippo Pederzini Scomodo, verrebbe da dire, dato che diversi sono stati gli attentati nei suoi confronti. L’ultimo risale al 22 febbraio di quest’anno. L’ultimo, da quando è stato eletto...
View ArticleCOMUNICATO RELATIVO ALL’ESCALATION DELLE OPERAZIONI DEI GRUPPI TERRORISTICI...
Negli ultimi giorni, i gruppi terroristici armati hanno moltiplicato gli attacchi e gli atti terroristici in ogni località della Siria, tra i quali si sono registrate violenze contro i figli del...
View ArticleLA RUSSIA CONTRASTA DAL MARE LO SCUDO ANTIMISSILE USA
Il Pentagono sta lavorando per circondare l’Eurasia e la Triplice Intesa eurasiatica formata da Cina, Russia e Iran. Per ogni azione, tuttavia, vi è una reazione. Nessuna di queste tre potenze...
View ArticleLA MINACCIA SEPARATISTA IN SPAGNA
La Catalogna (Catalunya in catalano), comunità autonoma (comunidad autonòma) e regione storica della Spagna, comprende le province spagnole del nord- est: Girona, Tarragona, Lleida e Barcellona che ne...
View ArticleIL GRANDE SUPERMERCATO BULGARO
Che si trafficava e che si produceva in Bulgaria? Al-Muqaddasi (X sec.) fornisce un lungo e dettagliato elenco di merci esportate dalla Khoresmia, ma provenienti dalla Bulgaria del Volga: “…Quanto alle...
View ArticleCONFERENZA SU “LA CRISI IN AFRICA”: RESOCONTO, FOTO E VIDEO
“LA CRISI IN AFRICA”, SABATO 10 NOVEMBRE A BRESCIA Sabato 10 novembre si è svolta a Brescia la conferenza su “La crisi in Africa”, organizzata da “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” in...
View Article“NEL CUORE DI HEZBOLLAH”, RECENSIONE
Alì Mansour e Emanuele Bossi, Nel cuore di Hezbollah. Analisi della composizione, dell’attività e degli assetti geostrategici in cui opera il “Partito di Dio”, Anteo Edizioni, Cavriago (RE) 2012...
View ArticleCHI SEMINA DISCORDIA TRA CINA E INDIA?
In data 7 ottobre 2012, il “Times of India” ha pubblicato un articolo in cui si invitava l’India a “seppellire i fantasmi” del 1962, l’anno della guerra con la Cina, e a perseguire una convivenza...
View ArticleLETTERA INVIATA DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA REPUBBLICA ARABA...
Dall’inizio della crisi in Siria, alcuni Paesi e alcune organizzazioni note per la loro ostilità alla Siria e alla sua linea politica, hanno stravolto la realtà dei fatti e deformato i drammatici fatti...
View ArticleVERSO L’EUROPA UNITA
Verso un nazionalismo europeo Gli uomini politici possono proporre tutte le combinazioni. Spetta ai popoli decidere se queste siano durevoli oppure no. La ragione firma invano i trattati che il...
View ArticleLA DIMENSIONE EURASIATICA DEL NATALE
Ci avviciniamo a quella che è considerata la principale festa della cristianità, ovvero il Natale di Gesù Cristo. D’altronde molti commentatori religiosi, sia in ambito cristiano, sia in altri...
View ArticleZHANIBEK IMANALIYEV (KAZAKHSTAN) A TRIESTE, NUMEROSI TEMI TRATTATI
In occasione del “21° anniversario dell’Indipendenza della Repubblica del Kazakhstan”, il Console Onorario, Luca Bellinello, ha voluto celebrare la ricorrenza incontrando, nella sede del Consolato...
View ArticleLA QUESTIONE CIPRIOTA
L’isola di Cipro, isola eurasiatica per eccellenza in quanto situata nel cuore del Mediterraneo orientale, presenta ancora oggi la triste peculiarità di essere divisa da un confine la cui sorveglianza...
View ArticleMOVIMENTI NAZIONALI NELL’AMERICA IBERICA
Quando parliamo di “movimenti nazionali nell’America Iberica” – e non nell’America Latina, come piace chiamarla sia alla sinistra progressista, sia al mondo liberale e cristiano-sociale – facciamo...
View ArticleMANIFESTO DEL GRUPPO DEGLI UFFICIALI UNITI
Commilitoni, la guerra ha ampiamente dimostrato che le nazioni non possono difendersi da sole. Di qui il gioco pericoloso delle alleanze, che alleviano ma non guariscono il male profondo. Ieri i...
View ArticleMEHR E LA RETE PARALLELA: COME L’IRAN SI DIFENDE DALLA GUERRA VIRTUALE
La storia recente dell’Iran è molto legata alla comunicazione e all’innovazione tecnologica. La Repubblica Islamica dispone di una connessione internet a partire dall’anno 1993. In tutto il Vicino...
View ArticleRATINGCRAZIA
La profonda crisi economica in cui versa il mondo occidentale è ben lungi dall’essere al capolinea. I più ottimisti continuano a parlare di un’ipotetica ripresa che dovrebbe avere indicativamente avere...
View ArticleFERDYNAND OSSENDOWSKI
«Scrittore polacco, nato il 27 maggio 1876 a Vitebsk. Laureatosi a Parigi, fu dal 1899 al 1903 docente di fisica e chimica al politecnico di Tomsk, donde fece lunghi viaggi in Siberia e nell’Estremo...
View Article